Passa al contenuto principale
Didattica

Didattica digitale con Google Workspace

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

Google Workspace for Education è un insieme di programmi pensati da Google per migliorare il lavoro quotidiano in particolare nel settore scolastico. Tutte le principali applicazioni hanno delle caratteristiche comuni: la condivisione, la collaborazione e la possibilità di co-creare cioè di costruire insieme determinate attività. Queste caratteristiche rendono particolarmente interessante l'utilizzo di Workspace per la nostra didattica. Il fulcro fondamentale da questo punto di vista è costituito dal "cloud" (nuvola): grazie a questo elemento, utilizzando Workspace è possibile fare didattica non solo in aula ma anche "a distanza". Il corso tiene conto anche del framework europeo "DigCompEdu", che individua le competenze digitali del personale docente, e soddisfa quindi le ultime indicazioni ministeriali del "PNRR Piano Scuola 4.0" in merito alla formazione digitale dei docenti italiani. In particolare saranno approfonditi i contenuti dei sei settori di competenza individuati da DigCompEdu: Coinvolgimento e valorizzazione professionale; Risorse digitali; Pratiche di insegnamento e apprendimento; Valutazione dell’apprendimento; Valorizzazione delle potenzialità degli studenti; Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Il Corso ha ottenuto certificazione SOFIA/MIUR.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per docenti di ogni grado scolastico: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria superiore. Non è necessario possedere alcun requisito in ingresso: il corso parte da zero.

Chi è l'autore?

prof. Carmelo Ialacqua

Insegna materie letterarie nei licei, conduce da oltre vent'anni corsi di formazione per docenti sulle tecnologie educative, è formatore certificato Google per la G-Suite for Education.

In questo Corso svilupperete le seguenti competenze:

- utilizzare le principali applicazioni dell'ambiente digitale Google Workspace, per creare una didattica digitale in classe;
- creare, gestire e mantenere sistemi per l'amministrazione delle classi e degli studenti;
- padroneggiare l'uso degli ambienti virtuali per la collaborazione e la condivisione di pratiche;
- acquisire la capacità di "orchestrazione" delle tecnologie all'interno dell'insegnamento;
- padroneggiare l'uso dei tool digitali per interazione tra docente e studente;
- stimolare e supportare attività collaborative tra gli studenti;
- padroneggiare l'uso di strumenti digitali per la valutazione formativa e sommativa;
- raccogliere e analizzare dati per valutare l'efficacia degli interventi didattici;
- utilizzare le tecnologie digitali per fornire feedback agli studenti, per adattare e individualizzare l'insegnamento;
- utilizzare le tecnologie per facilitare differenziazione, personalizzazione e individualizzazione del processo di apprendimento;
- utilizzare tool digitali per il coinvolgimento attivo degli studenti.

  1. Disponibile dal

    Prossima uscita
  2. Tempo medio

    25 ore