Passa al contenuto principale
Intelligenza emotiva a scuola

Intelligenza emotiva a scuola - 4

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

In questo corso, dedicato al linguaggio e alla regolazione delle emozioni, scopriremo insieme l’importanza del linguaggio, del lessico e delle parole nella didattica mediata dalle emozioni, nonché l’importanza della gestione e della regolazione delle emozioni nel contesto scolastico.

Attraverso videolezioni, brevi test di comprensione ed esercitazioni, raggiungerete quel livello base di competenze che vi consentirà da subito di promuovere l'intelligenza emotiva nei contesti educativi.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per docenti di ogni grado scolastico: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria superiore. Non è necessario possedere alcun requisito in ingresso: il corso parte da zero.

Chi è l'autore?

prof.ssa Antonella D'Amico

Ricercatrice e Prof.ssa Aggregata di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo. Si occupa di temi inerenti la psicologia scolastica e dell’educazione, ed in particolare di Apprendimento e Disturbi dell’Apprendimento, Intelligenza Emotiva, Tecnologie per l’apprendimento e robotica educativa.

In questo Corso imparerai a:

1) analizzare l’importanza del lessico delle emozioni e dello spazio metaemotivo;
2) illustrare il livello situazionale nella comprensione delle emozioni;
3) descrivere la funzione dello storytelling nella didattica mediata dalle emozioni;
4) comprendere l’autoregolazione emotiva;
5) descrivere la gestione delle emozioni a scuola;
6) illustrare l’importanza della regolazione interpersonale;
7) descrivere la condivisione emotiva;
8) utilizzare gli ambienti emotivamente inclusivi.

  1. Disponibile dal

  2. Tempo medio

    3 ore