Passa al contenuto principale
GSuite/Workspace base

Jamboard: una LIM a distanza e condivisa

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

Jamboard è un programma che ci consente di utilizzare l'equivalente della nostra LIM, la lavagna cioè interattiva multimediale. Quasi tutte le aule italiane ormai dispongono di una LIM e se abbiamo preso l'abitudine a impostare alcune lezioni con la LIM nel caso della didattica a distanza o della didattica mista possiamo utilizzare Jamboard. In pratica abbiamo una o più videate, io le chiamo la lavagnate, uno più lavagnate sulle quali esporre i nostri contenuti. Questa esposizione può avvenire sia in modalità sincrona, in diretta -e quindi in questo caso avremo bisogno però di un altro applicativo, Meet quindi il programma di video comunicazione - sia che in differita cioè attraverso modalità asincrone. C'è però una terza modalità molto interessante che è quella della collaborazione possiamo dire così a distanza ma al tempo stesso in diretta; cioè gli studenti possono lavorare contemporaneamente su una LIM, una Jamboard, anche senza vedersi ma possono co-costruire il loro compito. Stessa cosa può avvenire per noi docenti. Diciamo la verità spiegare Jamboard a parole è un po' più complesso che non utilizzarlo. Molto intuitivo questo programma non viene considerato molto nella didattica digitale invece è particolarmente utile, se volete anche creativo e ricreativo.

Attraverso videotutorial, brevi test di comprensione ed una esercitazione finale (con nostra soluzione di riscontro), raggiungerete quel livello base di competenze che vi consentirà da subito di lavorare con Jamboard.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per docenti di ogni grado scolastico: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria superiore. Non è necessario possedere alcun requisito in ingresso: il corso parte da zero.

Chi è l'autore?

prof. Carmelo Ialacqua

Insegna materie letterarie nei licei, conduce da oltre vent'anni corsi di formazione per docenti sulle tecnologie educative, è formatore certificato Google per la G-Suite for Education.

In questo Corso imparerai a:

1) conoscere le funzioni principali di Jamboard;
2) utilizzare Jamboard per brainstorming;
3) condividere a distanza la lavagna;
4) creare contenuti con gli studenti a distanza;
5) utilizzare Jamboard anche su tablet e smartphone.

  1. Disponibile dal

  2. Fino al

  3. Tempo medio

    1 ora