Passa al contenuto principale
GSuite/Workspace intermedio

Classroom: la didattica fuori classe

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

Classroom è il programma più completo che ci mette a disposizione Google e che ci consente di simulare sul cloud le attività di una vera e propria classe. In realtà dobbiamo uscire un po' dal concetto di classe, intendendo la totalità dei nostri studenti, e dobbiamo piuttosto abbracciare un nuovo concetto che è quello di gruppo. Possiamo infatti creare più classi per più gruppi - gruppi individuati per svolgere determinate parti del nostro programma, determinati progetti o compiti. Classroom in realtà è una sorta di contenitore magico dentro il quale trovano una nuova vita e animazione i file prodotti con Documenti con Moduli con Fogli con Jamboard ecc. ecc.. Dentro Classroom non solo possiamo assemblare delle elezioni ma possiamo assegnare dei compiti da svolgere a casa, possiamo stabilire delle date di consegna per questi compiti, possiamo stabilire anche una restituzione collettiva o individuale dei compiti corretti e possiamo attribuire a questa correzione anche una valutazione attraverso griglie di verifica che noi stessi abbiamo costruito. Classroom insomma è uno strumento principe per la didattica a distanza o per la didattica mista e anche un ottimo strumento per realizzare la cosiddetta "flipped classroom", la "classe capovolta".

Attraverso videotutorial, brevi test di comprensione ed una esercitazione finale (con nostra soluzione di riscontro), raggiungerete quel livello base di competenze che vi consentirà da subito di creare con validi risultati didattici le vostre Classroom.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per docenti di ogni grado scolastico: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria superiore. Non è necessario possedere alcun requisito in ingresso: il corso parte da zero.

Chi è l'autore?

prof. Carmelo Ialacqua

Insegna materie letterarie nei licei, conduce da oltre vent'anni corsi di formazione per docenti sulle tecnologie educative, è formatore certificato Google per la G-Suite for Education.

In questo Corso imparerai a:

1) conoscere gli ambienti fondamentali di Classroom;
2) conoscere gli strumenti di creazione materiali e compiti;
3) creare rapidi test a risposta singola;
4) assegnare compiti complessi agli studenti;
5) realizzare griglie di valutazione per i compiti;
6) riutilizzare materiali di altre Classroom.

  1. Disponibile dal

    Prossima uscita
  2. Tempo medio

    3 ore