
prof. Carmelo Ialacqua
Insegna materie letterarie nei licei, conduce da oltre vent'anni corsi di formazione per docenti sulle tecnologie educative, è formatore certificato Google per la G-Suite for Education.
Youtube è uno strumento che ci consente non solo di proporre dei contenuti selezionati dal web per le nostre lezioni a distanza, quindi per la didattica basata sulla classe capovolta o la classe ibrida; ma Youtube ci consente anche di registrare dei nostri contenuti da proporre come una sorta di lezione a distanza ai nostri studenti. In questo corso imparerete come si può creare e gestire un proprio canale Youtube, i cui contenuti possono essere facilmente inseriti nelle vostre lezioni su Classroom.
Attraverso videotutorial, brevi test di comprensione ed esercitazioni, raggiungerete quel livello base di competenze che vi consentirà da subito creare un vostro canale Youtube per la diffusione e produzione di contenuti didattici.
Il corso è stato pensato per docenti di ogni grado scolastico: dalla scuola dell'infanzia alla secondaria superiore. Non è necessario possedere alcun requisito in ingresso: il corso parte da zero.
Insegna materie letterarie nei licei, conduce da oltre vent'anni corsi di formazione per docenti sulle tecnologie educative, è formatore certificato Google per la G-Suite for Education.
1) cercare contenuti didattici;
2) creare e condividere playlist;
3) caricare video sul proprio canale Youtube;
4) condividiere i propri video;
5) registrare sessioni di lavoro.