Di cosa tratta il corso?
Arduino è la scheda microcontrollore più diffusa al mondo, lo possiamo dire. Prodotto assolutamente italiano e che sta raggiungendo un grado di diffusione nelle scuole enorme per una serie di motivi. Arduino lo abbiamo scelto perché è un microcontrollore facile da usare, semplice, con molte implicazioni che ci consente, tutto sommato senza diventare espertissimi, di muoverci tra l'elettronica, la fisica, la matematica, scienza, la tecnologia e l'ingegneria. Questo significa essere lanciati a bomba nel mondo delle STEM, che è un acronimo meraviglioso che unisce Scienza, Tecnologia,Ingegneria e Matematica ma che nella realtà racconta, non una disciplina o un nuovo modo
di fare scienza in senso lato, ma racconta come si affronta l'apprendimento, come si affronta
l'insegnamento, come si affronta un'attività didattica e alla fine ci si riconduce al metodo scientifico, da un osservazione, a una sperimentazione, a una analisi dei risultati, e un risultato finale conclamato.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è stato pensato per insegnanti di scuola Secondaria di primo e secondo grado.
Chi è l'autore?
prof. Luca Scalzullo
Luca Scalzullo è un rinomato docente di tecnologia originario di Salerno; ha dedicato la sua vita all'educazione e, grazie alla sua capacità di utilizzare innovative metodologie didattiche, ha raggiunto riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale. Scalzullo insegna all'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Salerno, un istituto che ha sempre cercato di promuovere l'uso delle nuove tecnologie nell'ambito educativo; con un approccio all'istruzione inclusivo e orientato all'eccellenza, è diventato un esempio per molti suoi colleghi. Nel 2021, nel contesto di emergenza pandemica da Covid-19, la sua dedizione all'insegnamento e l'innovazione sono state riconosciute a livello internazionale. Durante la 10ª edizione del 'Global Junior Challenge', un concorso che seleziona i progetti più innovativi nell'uso delle nuove tecnologie per l'educazione e la formazione dei giovani, Scalzullo ha ricevuto il premio come "docente innovatore". In particolare, il prof. Scalzullo è stato insignito del premio speciale Tullio De Mauro, istituito per onorare l'impegno civile del noto linguista e valorizzare il ruolo di docenti e dirigenti innovatori.
Elenco delle lezioni:
1) La scheda Arduino UNO
2) Circuiti elettrici e Leggi di Ohm
3) Simulazioni con TinkerCad
4) Mblock di Makeblock
5) Accendiamo LED
6) Potenziometri e resistenze variabili
7) Servomotori
8) IDE ARDUINO
9) Progetti da sviluppare con Arduino