Passa al contenuto principale
Didattica

Tutto Scratch: introduzione al programma

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

L'obiettivo del corso è far conoscere Scratch per proporlo agli studenti al fine di consentire lo sviluppo del pensiero computazionale. Attraverso il coding si impara ad allenare la mente e dunque ad alimentare le capacità di problem solving utili anche per risolvere i problemi nella vita di tutti i giorni. Gli studenti potranno divertirsi nella programmazione creando delle storie, utilizzando gli scenari e i personaggi e facendoli interagire tra di loro. Imparano, attraverso i costrutti logici, a creare algoritmi che si possono applicare in tutte le discipline. Inoltre apprendono anche un uso più consapevole degli strumenti digitali, conoscendone i limiti e le potenzialità, riconoscendo ed evitando eventuali rischi ad essi associati. Il programma del corso è strutturato in 12 semplici video-lezioni introduttive utili per conoscere gli strumenti base di Scratch tra cui le istruzioni condizionali ed i costrutti iterativi. Al termine del corso un semplice test valuterà le competenze acquisite.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per insegnanti di scuola Primaria e Secondaria di primo grado.

Chi è l'autrice?

prof.ssa Cristina Galfo

Laureata in informatica presso l'Università degli studi di Catania, da subito ha lavorato come docente e come programmatrice web. Collabora con importanti aziende per la formazione di programmatori Full Stack Developer, utilizzando molteplici linguaggi di programmazione e framework tra cui JavaScript, Vue.js, React, PHP, Laravel, Python. Collabora anche con alcune case editrici per corsi e webinar sul coding rivolto a docenti di ogni ordine di scuola. Ha fondato il blog codingcreativo.it, ricco di tutorial ed esercizi su tanti linguaggi di programmazione, al fine di riuscire a trasmettere la propria passione per la programmazione e far avvicinare quante più persone al coding. Il suo obiettivo è far conoscere il coding a scuola con strumenti adatti in base all'età degli studenti, in modo da stimolare lo sviluppo del pensiero logico e la creatività.

In questo Corso imparerai a:

1) comprendere il concetto di "coding";
2) scaricare e installare il programma Scratch;
3) conoscere l'ambiente operativo di Scratch;
4) apprendere le basi della programmazione a blocchi;
5) utilizzare le istruzioni e gli operatori di base;
6) inserire musica e supporto linguistico in Scratch.

  1. Disponibile dal