Passa al contenuto principale
Gestione

Cyberbullismo: che cos'è e come contrastarlo

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

Il corso, strutturato in 9 videolezioni, ha il duplice obiettivo di spiegare il fenomeno del cyberbullismo e di indicare strategie di contrasto utilizzabili a scuola. L'informata e lucida esposizione dell'esperto sonda i vari aspetti di questo fenomeno criminale, che spesso si accanisce su adolescenti del tutto impreparati sui danni psicologici e sulle possibili vie d'uscita. Pertanto il corso costituisce un primo fondamentale passaggio conoscitivo per i dirigenti scolastici e gli educatori che vogliono attrezzare le scuole per un contrasto efficace del bullismo attraverso la rete.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per i dirigenti scolastici e tutti gli educatori.

Chi è l'autore?

dott. Marco Strano

Psicologo, criminologo, è considerato uno dei massimi esperti di Psicologia connessa alla attività di polizia. Per una completa lettura delle innumerevoli attività investigative svolte sia in Italia che in USA, si rinvia al sito personale del dott. Strano: https://marcostrano.wordpress.com

Argomenti del corso:

1) Lineamenti di cyber-criminologia
2) Bullismo e cyberbullismo: concetti generali
3) Gli strumenti tecnologici del cyberbullo
4) Cyberbullismo: le diverse azioni condotte ai danni della vittima
5) La normativa attuale sul cyber-bullismo: la legge 71 del 2017
6) Cyberbullismo: possibili conseguenze psicologiche sulla vittima
7) Il profilo psicologico e psicopatologico del bullo
8) Il cyberbullismo in ottica psicosociale: azioni e funzioni del gruppo
9) Vittime con particolari vulnerabilità
10) Strumenti psicologici di prevenzione e di contrasto nella scuola: una rassegna di modelli nazionali e internazionali (iniziative e progetti)

  1. Disponibile dal

  2. Tempo medio

    3 ore