Passa al contenuto principale
Saperi

Stereotipi di genere: cosa sono e come smascherarli

Non puoi iscriverti a questo corso perché non hai eseguito l'accesso a CampusArgo o perchè la tua scuola non lo ha acquistato. Trascorse le 24 ore dall'acquisto del corso, ricordati di ri-autenticarti alla piattaforma.

Di cosa tratta il corso?

Cosa sono gli stereotipi di genere? Che pervasività hanno nella nostra società, nella vita quotidiana e nel linguaggio dei media? Come possiamo contrastarli? A queste ed altre domande risponde l'autrice del corso, fornendo esempi concreti e indicando possibili vie d'uscita dalla discriminazione di genere e dal sessismo. L'educazione alla parità di genere è oggi un'emergenza nella scuola italiana: qui si formano le nuove generazioni che devono essere sensibilizzate, fin dagli anni più teneri, ad interrogarsi sui ruoli di genere, sulle discriminazioni e le violenze di genere. Il corso dunque offre ai docenti un'occasione importante di riflessione e formazione su queste tematiche, fornendo altresì strumenti e schede operative immediatamente spendibili in classe.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è stato pensato per docenti di scuole primarie e secondarie di primo/secondo grado.

Chi è l'autrice?

prof.ssa Graziella Priulla

La prof.ssa Graziella Priulla è una sociologa della comunicazione e della cultura, docente prima associata e poi ordinaria di “Sociologia dei processi culturali e comunicativi” all'Università di Catania dal 1976 al 2015. Svolge attività di formatrice sui temi della differenza di genere. I suoi studi riguardano i mezzi di informazione, la sociologia dei consumi culturali, la comunicazione giornalistica sulla mafia, i linguaggi comunicativi della pubblicità e della politica, i modi di rappresentazione e costruzione della realtà attraverso il mezzo televisivo, i temi della comunicazione pubblica in Italia, gli stereotipi di genere e il sessismo.

Contenuti del corso:

- Perché è importante parlare di pari opportunità e di sessismo?
- Che cosa significa educare al genere?
- In cosa consiste una stereotipo di genere?
- Che cos'è il sessismo?
- Femminismo è il contrario di maschilismo?
- Abbiamo bisogno di un nuovo linguaggio?
- Che peso ha la tradizione?
- Che cosa intendiamo per doppio standard?
- "Dovresti essere contenta se ti guardano": perché è una frase sessista?
- Che cos'è l'Abbecedario degli stereotipi di genere?

  1. Disponibile dal

  2. Tempo medio

    4 ore